Altre Notizie
CONVEGNO - Una tavola rotonda dal titolo "Patrimoni da tramandare: le gipsoteche pubbliche di Carrara tra studio, conservazione e restauro", giovedì 22 febbraio presso l'Aula Magna del Liceo Artistico "Artemisia Gentileschi" 20-02-2018 Data di scadenza della notizia: 22-02-2018 I lavori saranno aperti alle 10.15 dai saluti del Sindaco di Carrara, dell’Assessore alla Cultura, della Preside del Polo Artistico “Artemisia Gentileschi” Annarosa Vatteroni, del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Carrara Luciano Massari.
Di seguito gli interventi di Carlo Sassetti docente di restauro dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, di Miriam Ricci docente di restauro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, di Tiziana Corbani docente di discipline plastiche del Polo Artistico “Artemisia Gentileschi” di Carrara e di Marco Ciampolini docente di storia dell’arte dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Al termine l’Architetto Corrado Lattanzi introdurrà il concetto di Museo Diffuso per svolgere poi la visita guidata al Museo Diffuso delle opere e delle dimore storiche della Famiglia Lazzerini. Ospite del dibattito il Professor Renato Carozzi. Coordina e modera la professoressa Luisa Passeggia.
L’iniziativa si svolge nell’ambito della mostra “La collezione Lazzerini. I Gessi storici del Tacca. Dalla Scuola del Marmo al Museo” in corso al CAP Centro Arti Plastiche sino al prossimo 14 aprile, nata dalla collaborazione tra Comune di Carrara e Istituto Artemisia Gentileschi – IPIA Marmo di Carrara e curata da Luisa Passeggia. In mostra 47 opere, di cui 45 di proprietà dell’Istituto, mentre altre due sono state concesse in prestito dai proprietari, gli eredi Lazzerini, al Comune di Carrara. L’I.P.I.A.M. “Pietro Tacca” di Carrara possiede i gessi dello Studio Lazzerini dal 1955. Gli eredi di questa importante dinastia di scultori, attivi a Carrara dal 1670 al 1942, decisero di donare all’Istituto i modelli più pregevoli di una raccolta ricchissima.
|
|
Ultima modifica 20/02/2018
Eventi correlati
Dal 11-09-2025 al 13-09-2025 Luogo: Carrara
|
Dal 13-06-2025 al 28-09-2025 Luogo: Carrara
|
|
Notizie e Comunicati correlati
04-08-2023 - Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio
Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
|
02-08-2023 - Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac
La ....
|
28-07-2023 - Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio
Da luglio ....
|
19-07-2023 - Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo
Dopo ....
|
11-07-2023 - Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola, Codena, ....
|
08-06-2023 - Domenica 11 giugno visita a Fossacava e all’anfiteatro di Luni
Le iniziative promosse dal ....
|
25-05-2023 - I prossimi appuntamenti a Fossacava
Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
|
10-05-2023 - I nuovi appuntamenti a Fossacava
Riprendono le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate ....
|
08-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti. Prosegue il programma pubblico, a cura di Laura Barreca ....
|
27-03-2023 - A Fossacava sabato 1 aprile un nuovo doppio appuntamento gratuito per adulti e bambini
Proseguono ....
|
|
Condividi questo contenuto
|