Altre Notizie
Carrara Studi Aperti 14-09-2022 Data di scadenza della notizia: 18-09-2022 Carrara Studi Aperti è un progetto che prevede la possibilità di visitare circa 80 tra laboratori, studi e atelier in cui operano oltre 200 artisti presenti sul territorio del Comune di Carrara: un'occasione unica per vedere l'arte nei luoghi in cui l'arte stessa viene creata. La manifestazione, in programma sabato 17 e domenica 18 settembre, è organizzata per il decimo anno consecutivo dall’Associazione “Oltre”, con il patrocinio del Comune di Carrara. Un’edizione che promette un viaggio rinnovato tra i laboratori del comprensorio, alla scoperta di una realtà unica al mondo: dalle tecniche di lavorazione tradizionali alle nuove tecnologie, Studi Aperti è una rassegna aperta alla creatività in tutte le sue declinazioni, un appuntamento da non perdere per entrare in spazi, spesso nascosti, dove artisti e artigiani provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero realizzano i loro capolavori.
La due giorni sarà anticipata dal Festival Carrara Studi Aperti, in piazza delle Erbe a partire dalle ore 18.00 di venerdì 16 settembre, con musica live, esibizioni di tango argentino, performance di hip hop e una pièce teatrale. Nel corso dell’inaugurazione, spazio anche per il progetto “Street Art Lab”, finanziato dalla Fondazione Marmo, per la realizzazione sulla scalinata di Monterosso del primo murales multimediale e sonoro d’Italia, con pitture interamente ecosostenibili. Grazie alla sinergia con il mudaC Museo delle Arti di Carrara e l’Accademia di Belle Arti di Carrara, è prevista una Project Room a disposizione degli artisti di Studi Aperti e un ciclo di incontri e workshop dal titolo “Sulla riconciliazione tra arte, artigianato e design” a cura di Maria Rosa Sossai.
Il viaggio nei luoghi della creatività, sparsi dai monti al piano, incrocerà anche le fontane storiche della città, presenti sull’itinerario scaricabile tramite Qrcode, un modo per veicolare attraverso l’arte un messaggio di sostenibilità ambientale.
Le visite di gruppo sono prenotabili al numero 379 2905601.È previsto il servizio di bus navetta gratuito con partenza dal Ponte di Ferro (dalle 15.00 alle 19.30).
I laboratori saranno liberamente visitabili sabato 17 e domenica 18 settembre, dalle ore 15.00 alle 20.00, seguendo la mappa digitale disponibile presso gli infopoint dislocati in città, oppure scaricabile qui www.carrarastudiaperti.it
|
|
Ultima modifica 14/09/2022
Notizie e Comunicati correlati
04-08-2023 - Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio
Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
|
02-08-2023 - Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac
La ....
|
28-07-2023 - Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio
Da luglio ....
|
19-07-2023 - Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo
Dopo ....
|
11-07-2023 - Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola, Codena, ....
|
08-06-2023 - Domenica 11 giugno visita a Fossacava e all’anfiteatro di Luni
Le iniziative promosse dal ....
|
25-05-2023 - I prossimi appuntamenti a Fossacava
Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
|
10-05-2023 - I nuovi appuntamenti a Fossacava
Riprendono le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate ....
|
08-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti. Prosegue il programma pubblico, a cura di Laura Barreca ....
|
27-03-2023 - A Fossacava sabato 1 aprile un nuovo doppio appuntamento gratuito per adulti e bambini
Proseguono ....
|
|
Immagini correlate
Palazzo del Principe - Interno
|
Palazzo del Principe - Biblioteca
|
|
Condividi questo contenuto
|