Comune di Carrara

Intorno all'8 Marzo: l'arte si fa donna. Al mudaC in programma due incontri per presentare le ultime pubblicazioni di Claudia Cella e Marianna Miniati

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Eventi del giorno

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Eventi in agenda » Eventi del giorno » lettura Eventi in agenda
Intorno all'8 Marzo: l'arte si fa donna. Al mudaC in programma due incontri per presentare le ultime pubblicazioni di Claudia Cella e Marianna Miniati
Presentazione libri intorno 8 marzo
Dal 15-03-2023
al 23-03-2023
mudaC

Due libri scritti da due giovani donne esordienti che parlano alle
donne e non solo. Questo il duplice evento di presentazione nell'ambito della rassegna "Intorno all'8 marzo: l'arte si fa donna".


Il primo appuntamento è in programma mercoledì 15 marzo, alle 17.00, e vedrà protagonista
Claudia Cella, laureata in marketing e giornalista, che presenterà il suo libro “Il coraggio di
scegliere”
edito da Echos. Si tratta di un'opera autobiografica con una importante valenza sociale,
dato che tratta il tema della dipendenza affettiva particolarmente sentito al giorno d'oggi soprattutto
dalle donne. La dipendenza affettiva disfunzionale è definibile come uno stato patologico in cui la
relazione di coppia è vissuta come condizione unica, indispensabile e necessaria per la propria
esistenza. All’altro viene attribuita un’importanza tale da annullare sé stessi e non ascoltare i propri
bisogni. È una condizione molto più diffusa di quanto si possa immaginare, ma ancora poco
affrontata. Il libro di Claudia Cella vuole parlare a quanti si sono trovati a vivere questa situazione
che la stessa autrice ha provato, riuscendo a superarla.


Mercoledì 22 marzo, sempre alle 17.00, sarà la volta di Marianna Miniati, laureata in digital
humanities, con il suo libro dal titolo "Las Sinsombrero: perché la voce delle donne della
Generazione del’27 è ancora forte
”. Si tratta di un saggio che raccoglie biografie di donne del
passato dimenticate, che hanno lottato per l'affermazione di se stesse in vari contesti sociali e
storici, con particolare riferimento ad alcune artiste e letterate vissute nella Spagna di inizio ‘900.
Donne che, per il solo gesto simbolico di togliersi il cappello in pubblico, hanno sfidato con le armi
della ribellione e della trasgressione i pregiudizi e le convenzioni della società borghese degli anni
Venti.


A portare il saluto dell’amministrazione comunale sarà presente l’Assessore alla Cultura Gea
Dazzi.


L’ingresso alle iniziative è libero. Il mudaC si trova in Via Canal del Rio n. 1 a Carrara, telefono
0585/779681.

Ultima modifica 27/03/2023

Eventi correlati

Dal 11-09-2025
al 13-09-2025
Luogo: Carrara
Dal 13-06-2025
al 28-09-2025
Luogo: Carrara

Notizie e Comunicati correlati

04-08-2023
- Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
02-08-2023
- Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac La ....
28-07-2023
- Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio Da luglio ....
26-07-2023
- Voce all’Autore prosegue con Giampaolo Simi   Giampaolo Simi è il protagonista del prossimo ....
25-07-2023
- Appuntamento estivo con “Carrara si racconta" Il ciclo di incontri dedicato alla cultura del territorio, ....
19-07-2023
- Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo Dopo ....
18-07-2023
- Veronica Giuffrè è la protagonista del prossimo incontro di Voce all’Autore   Prosegue venerdì ....
11-07-2023
- Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola,  Codena, ....
10-07-2023
- Voce all’Autore: il prossimo incontro della rassegna con Marco Malvaldi è stato rinviato al 18 ....
04-07-2023
- Secondo appuntamento giovedì 6 luglio con Voce all’Autore   Raffaele Donnarumma giovedì 6 ....

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.