Ogni anno, il 18 maggio, l'International Council of Museums (ICOM) organizza la Giornata Internazionale dei Musei (IMD), un evento globale che sottolinea il ruolo trasformativo dei musei nella società.
Nel 2025, l'IMD esplorerà "Il futuro dei musei nelle comunità in rapida evoluzione", concentrandosi su come i musei possano orientarsi e contribuire a un mondo che sta attraversando profondi cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali.
Abbracciando la tematica, i musei di Carrara offrono tre visite guidate gratuite e aperte a tutti su questo focus e in particolare:
- alle ore 10.30 il CARMI Museo Carrara e Michelangelo presenta per la prima volta al pubblico le opere, recentemente restaurate dal Comune di Carrara, del Parco di scultura ambientale della Padula, un patrimonio unico, eredità della XI Biennale di Scultura di Carrara curata da Giuliano Gori.
Le opere degli artisti internazionali Dani Karavan, Sol Lewitt, Robert Morris, Ian Hamilton Finlay, Mario Merz, Luigi Mainolfi e Claudio Parmiggiani sono dunque visitabili nel loro rinnovato splendore.
A seguire, la possibilità di fruire anche della mostra Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli archivi Alinari.
- alle ore 10.30 il sito archeologico di Fossacava propone una visita guidata dedicata agli adulti con un archeologo della cava romana, mentre i più piccoli possono partecipare ad un laboratorio sul mondo del marmo. Gli appassionati di tutte le età potranno scoprire le tante storie di una cava di 2000 anni fa!
- alle ore 15.00 al mudaC | museo delle arti Carrara, si affronta il tema delle innovazioni tecnologiche con il progetto in corso di Vincenzo Marsiglia. Stars and Dust. L’artista utilizza nei suoi lavori visori digitali, intelligenza artificiale, mixed reality, tessuti realizzati in marmo grazie alla ricerca scientifica uniti all’Unità Marsiglia, la stella a quattro punte che lo identifica fin dagli anni Novanta.
A seguire, la possibilità di visitare anche la project room con Federico Galeotti. Marble Dust e la collezione permanente.
Per i musei mudaC e CARMI partecipazione gratuita senza prenotazione
Per il sito archeologico di Fossacava partecipazione gratuita con prenotazione:
+39 3351047436
fossacava@comune.carrara.ms.it