Per tutta la stagione estiva sono in programma una serie di eventi che accompagneranno la mostra “Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori”, in corso al Museo CARMI – Carrara e Michelangelo. Si comincia sabato 15 giugno alle 11.00 con il laboratorio Bricks and Blocks, rivolto alle bambine e ai bambini dall’età di sei anni, che saranno coinvolti nella costruzione del Colosseo Lego. Per gli adulti la visita guidata del percorso espositivo condotta dai curatori della mostra Giulia Picchi, funzionario archeologo Soprintendenza ABAP per le Province di Lucca e Massa Carrara, e Stefano Genovesi, direttore del Museo del marmo di Carrara e dell’Area archeologica di Fossacava.
Venerdì 21 giugno, alle 17.00, in occasione dell’evento dal titolo “Alla scoperta di Fossacava”, in programma la visita guidata della mostra al CARMI e dell’area archeologica di Fossacava.
Venerdì 28 giugno alle 17.30, Fabio Fabiani archeologo dell’Università di Pisa è il protagonista di un incontro sul tema “Come Roma divenne una città di marmo”.
E’ necessario prenotarsi alle varie iniziative telefonando al numero 335 1047450. Il costo delle visite guidate per gli adulti è di € 5,00 ed è comprensivo della vista del museo e dell'area archeologica di Fossacava. Il CARMI museo Carrara e Michelangelo è aperto al pubblico da martedì a domenica con orario 9:30-12:30 e 17:00-20:00.
Per maggiori informazioni https://carmi.museocarraraemichelangelo.it